Prof. Alberto Briganti
Andrologia, Urologia
Curriculum
- - Laurea in Medicina e Chirurgia · 2002
- - Specializzazione in Urologia · 2007
Lingue parlate
Numero iscrizione albo professionale
Associazioni professionali
- SIU
- SIA
- EAU
- ESSM
- Endourological Society
- EORTC (Genito-Urinary group of the European Organization for Research and Treatment of Cancer)
Discipline Urologiche Andrologiche Milanesi S.r.l.
Via Fontana, 2
20122, Milano
Milano
L’Ambulatorio nasce con l’intento di fare una corretta diagnosi clinica e strumentale delle patologie dell’apparato urinario maschile e femminile e delle patologie dell’apparato genitale maschile, ed in particolare: • patologia benigna e maligna dell’alto apparato escretore • patologia benigna e maligna della vescica • patologia benigna e maligna della prostata • patologia benigna e maligna del testicolo • inquadramento clinico e diagnostico-strumentale dell’incontinenza urinaria (incontinenza urinaria da stress e urge-incontinence) • inquadramento clinico e diagnostico-strumentale della disfunzione erettile maschile • inquadramento clinico e diagnostico-strumentale della infertilità maschile e delle patologie ad essa correlate (i.e. recurvatium penieno) • inquadramento clinico e diagnostico-strumentale delle disfunzioni sessuali femminili L’Ambulatorio si vale della Direzione del Professor Francesco Montorsi, Specialista in Urologia ed Andrologia, Direttore dell’Unità Operativa di Urologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano, Professore Ordinario di Urologia, Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia Università Vita Salute San Raffaele e di alcuni Suoi giovani collaboratori: Dr. Andrea Salonia, I.P. Sig. Luigi Barbieri, Dr. Alberto Briganti, Dr. Federico Dehò, Presso il DUAM è possibile eseguire la maggior parte degli esami diagnostici strumentali specialistici propri delle patologie dell’apparato urinario e genitale maschile e femminile, ed in particolare: • cistoscopia con eventuale prelievo bioptico vescicale • ecografia dell’apparato urinario (reni e vescica) • ecografia prostatica trans-rettale • biopsia prostatica ecoguidata transrettale • uroflussometria con valutazione ecografica del residuo post-minzionale • ecografia scrotale • powercolordoppler testicolare • powercolordoppler dinamico penieno • esame urodinamico completo • rigiscan (per la valutazione dell’attività erettile spontanea notturna) • biotesiometro (per lo studio delle sensibilità periferica dell’apparato genitale maschile e femminile) Inoltre presso il DUAM è possibile: • curare in modo attivo l’incontinenza urinaria da sforzo con la riabilitazione del piano pelvico • curare la disfunzione erettile con l’indottrinamento al paziente della terapia iniettiva locale di sostanze vasoattive • praticare la terapia conservativa dell’induratio penis plastica (Malattia di La Peyronie)
Discipline Urologiche Andrologiche Milanesi S.r.l.
Via Fontana, 2
20122, Milano
Milano
+390276316689, +393472397781
+390276010185